Sollevamento ginocchia sospese

Il sollevamento ginocchia sospese è un esercizio potente per sviluppare la forza e la stabilità del core. Questo movimento si concentra principalmente sui muscoli addominali inferiori, flessori dell'anca e obliqui, coinvolgendo anche la parte superiore del corpo, comprese le spalle e i muscoli di presa per la stabilizzazione. La sua natura dinamica migliora la condizione generale del core e la forza funzionale. Gli atleti beneficiano di una maggiore resistenza nella zona centrale e della prevenzione degli infortuni, cruciale per la performance in sport che richiedono potenza rotazionale, stabilità o agilità. Questo esercizio aiuta a scolpire un core più forte e più resiliente, a vantaggio della performance atletica e delle attività quotidiane.

Torna alla lista

Panoramica dell'esercizio

Gruppo muscolare principale: Gambe

Tipo di esercizio: Peso corporeo

Obiettivo dell'esercizio: Forza

Metrica chiave: Ripetizioni

Ripetizioni medie per serie*: 15

Descrizione: Usa una presa prona alla larghezza delle spalle e appenditi a una sbarra. I piedi non devono toccare il suolo. Raddrizza la parte bassa della schiena e cerca di non inarcarla. Espira mentre alzi lentamente le ginocchia finché le cosce formano un angolo di 90 gradi con i polpacci. Mantieni il corpo fermo e le gambe unite durante il movimento. Inspira mentre abbassi lentamente le ginocchia alla posizione di partenza. Hai completato la tua prima ripetizione. Ripeti il movimento in modo controllato e conta le tue ripetizioni.

ID dell'esercizio: 00125

Valutazione della comunità:

*Nota: I valori medi sono calcolati in base ai dati degli esercizi della comunità Blaze. Per maggiori statistiche e analisi, scarica l'app Blaze.

Sollevamento ginocchia sospese

Consigli e trucchi per l'esercizio

Scarica l'app

Blaze Workout Tracker logo

Blaze Workout è disponibile esclusivamente per iOS. Scaricala ora per iniziare.

Banner to download the Blaze Workout Tracker app from the Apple AppStore.

Compatibile con iOS 15.0 e versioni successive.